Studente: Marco Pineschi
Scuola: VIRGILIO | VIRGILIO
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Il video che ho caricato rappresenta il più classico esempio di Effetto Doppler, il fenomeno fisico che consiste nella variazione apparente della frequenza di un suono percepita da un osservatore in movimento rispetto alla sorgente sonora. Consideriamo di essere un pedone fermo sul marciapiede e sentire la sirena di un’ ambulanza avvicinarsi , il suono prodotto da essa man mano che la vettura procederà verso di noi, avrà una frequenza più alta (più acuto) rispetto a quando l’ambulanza si allontanerà, momento in cui il suono diventerà più grave (frequenza più bassa). Lo si può comprendere meglio immaginando la presenza di un elastico, che simuli il comportamento dell’onda sonora, fra l’ambulanza e il pedone, più il veicolo sarà lontano, più l’elastico sarà teso. Questo distingue ciò che conosciamo tramite la vista e ciò che impariamo tramite l’intelletto e che in qualche modo riusciamo a vedere tramite l’immaginazione e confermare con le orecchie.