Dettaglio Sfida sottomessa

Dietro una mela c’è di più

Studente: Sofia Biffarino

Scuola: ORVIETO I.I.S. SCIENTIFICO E TECNICO | ORVIETO LICEO "E. MAJORANA"

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Questo video in stop motion esplora la gravità, unendo scienza e arte attraverso il simbolismo della mela che cade e il dipinto *La cartolina* di René Magritte. Dal punto di vista scientifico, la gravità viene spiegata attraverso le leggi che regolano il movimento dei corpi celesti e la curvatura dello spazio-tempo, mostrando come questa forza invisibile influenzi l'universo e la nostra vita quotidiana. Allo stesso tempo, il video esplora come la gravità abbia ispirato gli artisti, con particolare attenzione al dipinto di Magritte, che sfida la nostra percezione della realtà e trasforma la forza gravitazionale in un elemento visivo di riflessione. La gravità, pur essendo una legge fisica, diventa una potente fonte di ispirazione creativa, unendo scienza e arte in un affascinante dialogo che collega il mondo fisico a quello estetico.