Dettaglio Sfida sottomessa

Nel Vuoto: I Misteri delle Forze che Spingono il Cavallo a Volare

Studente: Alice Langella

Scuola: I.I.S.S. "F. S. NITTI" | L.S.NITTI FUORIGROTTA NAPOLI

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Il salto di un cavallo è il risultato di una combinazione complessa di forze fisiche. La preparazione al salto inizia con una corretta postura e velocità, che influenzano l'efficacia del salto. La forza principale proviene dalle zampe posteriori, che accumulano energia elastica nei muscoli e nei tendini. Quando il cavallo estende le zampe, questa energia viene rilasciata, generando una spinta sia verticale che orizzontale per superare l'ostacolo. La forza di reazione del terreno, secondo la terza legge di Newton, permette al cavallo di sollevarsi. Nonostante la spinta, la gravità cerca di riportarlo verso il basso, ma il cavallo compensa questa forza con la velocità. Le zampe posteriori agiscono come molle, immagazzinando energia elastica per massimizzare la potenza senza un eccessivo sforzo. Durante la fase di volo, il cavallo deve mantenere l'equilibrio grazie alla forza centripeta, mentre il controllo muscolare è essenziale per un atterraggio sicuro.