Studente: Kevin De Vita
Scuola: ITT "MARIE CURIE" NAPOLI | ITT "MARIE CURIE" NAPOLI
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Il mondo intorno a noi è composto in gran parte da cose tangibili e concrete che possiamo non solo vedere, ma anche toccare e percepire. L'errore di molti è non pensare oltre, fermarsi al visibile e ignorare o non tenere in considerazione l'esistenza di un intero ecosistema di batteri e materia che compongono il mondo che ci circonda. In questo breve cortometraggio il protagonista è proprio questo ecosistema: la pipetta che viene lasciata sul tavolo e l'acqua contenuta al suo interno sono infatti parti secondarie, sono il tangibile che tutti noi possiamo vedere e percepire con i nostri sensi (vista, tatto) e nel finale viene invece evidenziato quello che è nascosto ma che è la parte più profonda e fondamentale della vita. Ad oggi, siamo in grado di rendere tutto questo visibile grazie al progresso scientifico di scoperta e ricerca dei macchinari che vengono usati e realizzati per scoprire a poco a poco anche questo piccolo infinito.