Studente: Elisia Delli Veneri
Scuola: I.I.S. "ENRICO FERMI" - POLICORO | L.SCIENT. "ENRICO FERMI" -POLICORO
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
L'aurora boreale è un fenomeno visibile, ma il suo processo di formazione è invisibile ai nostri occhi. Ha origine dall'interazione tra il vento solare, composto da particelle cariche, e il campo magnetico terrestre, che le guida verso la ionosfera. Qui, gli atomi di ossigeno e azoto si eccitano e rilasciano luce, creando i colori dell'aurora. Sebbene il vento solare e il campo magnetico siano impercettibili, strumenti come satelliti, spettroscopi e magnetometri ci permettono di osservarli. Questo fenomeno dimostra come la scienza renda visibile ciò che normalmente è nascosto, trasformando l'invisibile in spettacolo.