Studente: keila jonuzi
Scuola: L.S. "FERMI"-PD | L.S. "FERMI"-PD
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Il video spiega che il movimento delle macchine è dovuto dalla somma vettoriale di alcune forze, quindi non è presente alcun fantasma invisibile che le spinge. Dopo aver analizzato il moto delle macchine si comprende come il movimento sia dovuto dalla forza peso, in particolare dalla sua componente orizzontale [Px=mgsin(x)]. Si arriva alla conclusione che il moto è dovuto da Px in quanto la reazione vincolare e la componente verticale della forza peso sono due forze opposte, quindi si annulleranno; perciò rimangono la forza d'attrito e la Px che a differenza delle forze in x non si annullano perché quando c'è movimento Fa<Px. Inoltre si può affermare dalla formula della Px che la velocità sarà diversa con masse diverse, di fatto nel video sono presenti due macchine con masse differenti, di fatto arrivano alla fine in due momenti diversi.