Dettaglio Sfida sottomessa

QUOTIDIANITÀ : QUELLO CHE NOI NON N VEDIAMO

Studente: Beatrice Afferri

Scuola: LICEO "MARZOLLA-LEO-SIMONE-DURANO" | LICEO "MARZOLLA-LEO-SIMONE-DURANO"

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

L'acqua che bolle è un fenomeno fisico in cui l'acqua passa dallo stato liquido a quello gassoso. Questo avviene quando la temperatura dell'acqua raggiunge il suo **punto di ebollizione** (100 °C a livello del mare). A questa temperatura, le molecole d'acqua acquisiscono abbastanza energia cinetica da superare le forze di attrazione intermolecolari, formando bolle di vapore che si sollevano verso la superficie e fuoriescono. Il **"fumo"** che si vede solitamente sopra l'acqua che bolle in realtà non è vapore acqueo visibile, ma **goccioline di acqua micro-scagliate** nell'aria. Quando il vapore acqueo esce dalla superficie bollente, incontra l'aria più fredda e si condensa in minuscole goccioline di acqua, che formano quella che sembra essere una nebbia. Queste goccioline sono visibili, mentre il vapore acqueo puro (che è invisibile) non lo è. Pertanto, ciò che sembra essere "fumo" non è in realtà fumo, ma condensato di vapore acqueo.