Studente: Angelica Goffredo
Scuola: CONFALONIERI-DE CHIRICO | I.I.S. CONFALONIERI DE CHIRICO
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Attraverso le animazioni dello Studio Ghibli ho rappresentato il movimento continuo del ciclo dell’acqua, dove non c'è un inizio e neanche una fine. Un ciclo sì visibile ma del quale non ci rendiamo conto e che ci assicura la sopravvivenza. Il ciclo idrologico è uno dei cicli vitali del sistema Terra e descrive la successione dei flussi e la circolazione dell'acqua all'interno dell'idrosfera, dove i principali serbatoi sono Mari e Oceani, Atmosfera e Terraferma. L’energia del Sole è il motore, infatti la radiazione solare è in grado di far passare l’acqua da uno stato fisico all’altro, trasformandola e muovendola in un ciclo senza fine, passando da un serbatoio all’altro. Il ciclo dell'acqua è costituito da più fasi, una per ogni processo fisico coinvolto: evaporazione, condensazione, precipitazione e brinamento, infiltrazione, scorrimento e flusso sotterraneo. L'intero processo garantisce la rigenerazione dell'acqua che si ricicla di continuo!