Dettaglio Sfida sottomessa

Cattus Oculus Nebula

Studente: Sabrina Peschechera

Scuola: LICEO "DE NITTIS-PASCALI" | LICEO "DE NITTIS-PASCALI"

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Il parallelismo tra l’occhio di un gatto e la Nebulosa Occhio di Gatto. L’occhio felino, grazie al tapetum lucidum, riflette la luce aumentando la sensibilità visiva in condizioni di scarsa illuminazione, permettendo di percepire dettagli che per l’occhio umano rimangono invisibili. In astrofisica, la Nebulosa Occhio di Gatto appare diversa a seconda delle lunghezze d’onda osservate: nella luce visibile vediamo gas e polveri, mentre nell’infrarosso emergono strutture fredde e nei raggi X le regioni più energetiche. Questo confronto evidenzia come la realtà non sia limitata a ciò che percepiamo direttamente. Solo attraverso strumenti scientifici possiamo espandere la nostra visione del mondo e dell’universo, rivelando ciò che esiste oltre i limiti del visibile.