Studente: sophia cavallaro
Scuola: PRIMO LICEO ARTISTICO | PRIMO LICEO ARTISTICO
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Quando una goccia di colore cade nell'acqua, entrano in gioco diversi fenomeni fisici e chimici. Appena la goccia tocca l'acqua, la tensione superficiale cerca di mantenere la forma sferica, la differenza di densità tra il colorante e l'acqua provoca la rottura di questo equilibrio, permettendo alla goccia di disperdersi. Le molecole di colore si diffondono nel liquido per il principio della diffusione. La goccia inizialmente appare netta, man mano che si mescola con l'acqua diventa sempre più trasparente e invisibile, simulando il passaggio dall'invisibile al visibile e viceversa.