Studente: Bianca Rosingana
Scuola: PRIMO LICEO ARTISTICO | PRIMO LICEO ARTISTICO
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Accendere una candela con il suo fumo è un fenomeno interessante che combina forze visibili e invisibili e legami chimici. Quando la candela brucia, produce una fiamma che scioglie la cera e la trasforma in vapore e fumo. Vediamo la fiamma e il fumo, che sono visibili, ma ci sono anche forze invisibili in gioco, come la gravità, che fa cadere le particelle di fumo, e la convezione, che fa salire il fumo caldo verso l'alto. Nel fumo ci sono piccole particelle di cera. Se queste particelle sono abbastanza calde e vengono avvicinate alla fiamma, possono riaccendersi. Questo succede perché il calore rompe i legami chimici tra gli atomi di carbonio e idrogeno nella cera. Quando il carbonio reagisce con l'ossigeno dell'aria, si forma anidride carbonica (CO2) e vapore acqueo (H2O), liberando altra energia, e la fiamma può ripartire.