Studente: Antonello Berardi
Scuola: I.I.S. "ENRICO FERMI" - POLICORO | L.SCIENT. "ENRICO FERMI" -POLICORO
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
La scena inizia lentamente a muoversi, con galassie che ruotano e si avvicinano, quasi in un gioco di apparizioni e sparizioni, come se ciò che è visibile fosse solo una frazione di ciò che realmente esiste. Le stelle si accendono e si spengono, creando un senso di transitorietà e mistero. A intervalli, il movimento si fa più fluido e accelerato, mentre nuove galassie emergono dall'oscurità per poi svanire nuovamente nell'ombra, simbolizzando la continua danza tra il visibile e l'invisibile. Un sottofondo musicale ipnotico, etereo e spaziale, accentua il contrasto tra la percezione di ciò che possiamo vedere e ciò che si nasconde oltre il nostro sguardo, suggerendo che l'universo, pur magnificamente espanso davanti a noi, è solo un'illusione di ciò che è realmente nascosto nel buio infinito dello spazio.