Studente: giulia brunati
Scuola: PAOLO CARCANO | LICEO ARTISTICO "PAOLO CARCANO"
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Pochi riflettono sul fatto che il suono è legato alla temperatura, esso infatti esiste e si propaga grazie al movimento delle particelle, ma cosa accade quando il movimento svanisce? Se la temperatura scendesse fino allo zero assoluto, ogni vibrazione cesserebbe e il suono si dissolverebbe nel nulla trasformando il visibile in invisibile. Tuttavia questo concetto ha qualcosa di paradossale: nel nostro universo, raggiungere il vero zero assoluto e impossibile, proprio come e impossibile percepire il silenzio assoluto senza esserne sopraffatti. Nel video questo fenomeno prende forma attraverso lo sguardo di una persona, i suoi occhi all'inizio vibrano di vita, ma poi qualcosa cambia la temperatura cala e il battito delle palpebre si fa sempre più lento, anche il suono rallenta quasi impercettibile, finché tutto si ferma. Così come il suono non può sopravvivere senza il movimento, anche lo sguardo si congela in un'assenza totale. Nessun rumore. Nessun movimento. Solo il gelo e il vuoto.