Dettaglio Sfida sottomessa

L’elettrolisi dell’acqua: Rendere visibile l’invisibile

Studente: Alessandro Falco

Scuola: LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI" | LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI"

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

L’elettrolisi dell’acqua è un esperimento che rende visibile una reazione invisibile. Si riempie un bicchiere con acqua e si aggiunge un cucchiaino di bicarbonato di sodio per migliorarne la conducibilità. Si collegano due fili a una batteria da 9V e si fissano due elettrodi (graffette metalliche o fili di grafite), poi si immergono nell’acqua senza farli toccare. Dopo pochi secondi, si formano bolle di gas: idrogeno al catodo (polo negativo) e ossigeno all’anodo (polo positivo). Questo fenomeno visibile è dovuto alla scissione delle molecole d’acqua (H₂O) grazie alla corrente elettrica. L’esperimento dimostra come un processo invisibile a livello molecolare possa essere osservato con strumenti semplici, aiutando a comprendere concetti fondamentali di chimica e fisica.