Studente: Andrea Bassan
Scuola: PAOLO CARCANO | LICEO ARTISTICO "PAOLO CARCANO"
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Il ciclo dell’acqua è un continuo passaggio tra visibile e invisibile. Il viaggio inizia quando il sole fa evaporare l’acqua visibile da oceani, fiumi e laghi, trasformandola in vapore, invisibile e leggero. Nell’atmosfera, l’acqua sfugge agli occhi, per poi tornare visibile quando si condensa nelle nuvole. Le nuvole, frutto di ciò che non vediamo, si raffreddano e, appesantite, rilasciano la pioggia, portando l’acqua visibile sulla Terra. Una parte di essa scende nel sottosuolo, diventando nuovamente invisibile, nutrendo le falde acquifere. Poi riemerge, visibile, nei fiumi e nei ruscelli. Così, il ciclo dell’acqua ci mostra come ciò che vediamo sia sempre collegato a ciò che rimane nascosto, creando un flusso vitale che, pur invisibile in alcuni momenti, è essenziale per la vita sulla Terra.