Dettaglio Sfida sottomessa

La nostra stella

Studente: Aurora Etzi

Scuola: LAS PAUL KLEE-NICOLO' BARABINO | LAS PAUL KLEE-NICOLO' BARABINO

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Questo collage rappresenta lo stesso panorama ma in due momenti diversi, a sinistra un tramonto e a destra in pieno giorno. Esse sono diverse grazie al percorso del sole, la stella più grande del nostro sistema solare. Si trova al centro del nostro sistema solare e i pianeti gli orbitano intorno. Non solo dal sole dipendono le stagioni, il giorno e la notte, ma è una forma di energia completamente naturale. Usando le radiazioni solari, reazioni termonucleari che avvengono nel nucleo solare, producendo così radiazioni elettromagnetiche, che si diffondo nello spazio, e nella nostra orbita. I raggi vengono trasformanti in due modi diversi, coi pannelli solari, e con il fotovoltaico. I pannelli solari catturano i raggi solari e li trasformano in calore, e di conseguenza vengono usati nel case per il riscaldamento dell'acqua, l'energia fotovoltaica invece viene usata per dar vita all' energia elettrica, alimentando così la maggior parte di ciò che usiamo nella nostra quotidianità.