Dettaglio Sfida sottomessa

IL FUMO COME PONTE TRA LA FIAMMA E LA CANDELA SPENTA

Studente: Veronica Zingaro

Scuola: LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI" | LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI"

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Questo fenomeno è legato alla presenza di particelle di carbonio e altre sostanze chimiche nel fumo della un candela che brucia. Quando accendiamo una candela, come in questo caso, vediamo la cera sciogliersi e tramite un processo chimico invisibile trasformarsi in gas e bruciare insieme all'ossigeno dell'aria. Quando andremo a spegnere la candela, il fumo che emetterà sarà composto da particelle microscopiche (invisibili) e vapori di combustione. Perciò quando andremo ad avvicinare una fiamma accesa al fumo prodotto dalla candela spenta, le particelle di carbonio e i vapori andranno a trasformarsi in qualcosa di visibile ovvero la fiamma riaccesa della candela. Questo perché il fumo è ancora composto da sostanze infiammabili e, se la temperatura della fiamma è sufficientemente alta, può fornire l'energie necessarie a innescare la combustione delle sostanze presenti nel fumo.