Studente: Giulia Annicchiarico
Scuola: L.CL.A.DIAZ -OTTAVIANO- | L.CL.A.DIAZ -OTTAVIANO-
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Ogni giorno vediamo il Sole tramontare e le nuvole muoversi nel cielo, ma dietro questi fenomeni si nascondono leggi fisiche invisibili. Il Sole non cambia posizione: è la Terra che ruota attorno al proprio asse a circa 1670 km/h all’equatore. Questo moto, uniforme e costante, è impercettibile perché tutto ciò che ci circonda si muove con noi. Solo osservando il cambiamento della luce nel cielo percepiamo indirettamente la rotazione terrestre. Anche le nuvole sembrano muoversi spontaneamente, ma il loro moto è determinato da forze fisiche precise. Le differenze di pressione atmosferica generano i venti, che trasportano le masse d’aria. La forza di Coriolis, dovuta alla rotazione terrestre, devia le correnti d’aria, influenzando i movimenti delle nuvole e dei sistemi meteorologici su larga scala. Questi fenomeni dimostrano che la fisica governa il mondo attraverso leggi spesso invisibili, che possiamo comprendere solo grazie all’osservazione scientifica e alla matematica che le descrive