Studente: Sara Ilardo
Scuola: LICEO STATALE "ETTORE MAJORANA" | L.SC.E.MAJORANA-POZZUOLI-
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
In questo esperimento ho osservato un cambiamento di colore sorprendente quando il solfato di rame è stato combinato con acido tartarico e acqua . Ho usato un becker, una spatolina e una siringa. Prima, ho versato 10 mL di acqua con la siringa in un becker, aggiunto 1 grammo di solfato di rame e mescolato fino a completa dissoluzione. Poi, ho prelevato 2 mL di acido tartarico e l’ho aggiunto alla soluzione. Subito dopo, il colore è passato da azzurro a una sfumatura verde/blu. Questo cambiamento di colore avviene grazie alla formazione di un complesso di coordinazione tra gli ioni rame (Cu²⁺) e l’acido tartarico. Questa interazione modifica la struttura elettronica del rame, alterando la sua capacità di riflettere la luce e producendo il cambiamento cromatico che ho osservato. La reazione mostra come piccole modifiche molecolari possano dare vita a effetti visibili affascinanti.