Studente: Angelo Conte
Scuola: LICEO STATALE "ETTORE MAJORANA" | L.SC.E.MAJORANA-POZZUOLI-
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La foto rappresenta il gioco di luce e ombra creato da un bicchiere illuminato da una torcia. Quando la luce, che normalmente è invisibile nel suo percorso, interagisce con oggetti trasparenti o riflettenti, diventa visibile grazie a fenomeni come rifrazione, riflessione e dispersione. Nel caso della foto, che mostra un bicchiere contenente acqua e illuminato da una torcia, i raggi luminosi, normalmente non visibili, vengono deviati attraversando il vetro e l'acqua, creando riflessi e proiezioni sulle superfici circostanti. Nel mentre, il bicchiere proietta un’ombra, resa visibile dall’interruzione del flusso luminoso. La rifrazione, che si manifesta quando la luce attraversa materiali con proprietà ottiche differenti, cambia la sua direzione, generando ombre ed effetti visibili che svelano l’interazione tra l'invisibile e il visibile. La scienza ci consente così di osservare fenomeni complessi come i percorsi luminosi e le loro trasformazioni.