Dettaglio Sfida sottomessa

Sabbia che Sfugge: Il Tempo Invisibile Racchiuso nella Clessidra

Studente: Ludovica Noviello

Scuola: IS. MAG.G.MAZZINI | IS. MAG.G.MAZZINI

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

La clessidra rappresenta il legame tra il visibile e l'invisibile attraverso un semplice ma affascinante processo fisico. La sabbia, che scivola da una camera all'altra grazie alla gravità, diventa visibile mentre il tempo, che rappresenta, è intangibile. La sua velocità dipende da vari fattori, come la granulometria della sabbia e la dimensione del foro, principi che si legano alla dinamica dei fluidi. Sebbene il tempo non possa essere visto, esso è misurato tramite il movimento visibile della sabbia, trasformando un fenomeno fisico in una metafora del flusso temporale. La clessidra ci ricorda che, sebbene possiamo osservare il passaggio del tempo, esso rimane sempre sfuggente e inafferrabile, una dimensione che sfida la nostra comprensione e la nostra percezione diretta.