Dettaglio Sfida sottomessa

Cosa sono i colori?

Studente: Riccardo Calvi

Scuola: LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI" | LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI"

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Grazie a questo esperimento possiamo vedere come tramite la riflessione della luce del sole,a cui poi aggiungiamo la luce di una torcia, il disco riflette tutti i colori dell arcobaleno e non il bianco, ma perché questo? Ciò succede perché la luce bianca, che è composta da varie lunghezze d'onda ciascuna delle quali rappresenta un colore, e quando questa va a colpire una superficie sottile e rotonda come un disco , viene riflessa e dispersa nei vari colori che noi vediamo; questo fenomeni fisici sono noti come riflessione e diffrazione . Il primo a fare questa scoperta fu Isaac Newton nel 1666 con un prisma, nonostante il primo a condurre esperimenti sul prisma fosse Johannes Kepler. Possiamo quindi affermare che tutto ciò che i nostri occhi percepiscono sono solo onde luminose con diverse lunghezze d'onda e niente di più.