Dettaglio Sfida sottomessa

La danza del suono

Studente: Melania Simone

Scuola: CONFALONIERI-DE CHIRICO | I.I.S. CONFALONIERI DE CHIRICO

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Le onde invisibili raggiungono il timpano anatomico,sono musica per le nostre orecchie.Trasportano energia, ma non la materia.Sono dette onde meccaniche longitudinali, poiché si spostano attraverso un mezzo come l’aria e non nel vuoto.Nascono dalla vibrazione di un oggetto,che spinge le particelle d’aria,creando una serie di compressioni e rarefazioni.Per Pitagora la musica è espressione di armonie numeriche e deriva da proporzioni matematiche.Infatti le loro caratteristiche fisiche ci fanno pensare ad un sasso che cade nell’acqua e crea tante piccole onde, chiamate fronti d'onda ovvero punti equidistanti dall’origine del suono (il sasso) misurabili, detti lunghezza d’onda. Inoltre le onde sonore si dividono in aperiodiche, periodiche e armoniche.Nella cassa bluetooth, come quella nel mio esperimento, c'è un componente detto diaframma,che vibra.La musica ad alto volume sposta l’aria che fa vibrare la pellicola trasparente, che a sua volta sposta la farina di mais e i colori a tempera.