Studente: Emma Russi
Scuola: DELLA BASSA FRIULANA | ALBERT EINSTEIN
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Questa foto esprime il concetto di visibile e invisibile attraverso il gioco di luci e ombre. La parte visibile è rappresentata dal volto e dai capelli del soggetto mentre l'idea di invisibile è raffigurata mediante le molteplici ombre proiettate sulla parete. L'ombra rende visibile una figura esistente solamente grazie alla luce rendendola così un riflesso di qualcosa che non possiamo toccare ma solo percepire. Inoltre, la doppia ombra crea l'effetto di profondità e duplicazione, accentuando in questo modo la distinzione tra ciò che è reale e ciò che è solo apparenza. Questa dualità richiama il contrasto tra quello che si mostra apertamente e quello che rimane nascosto, tra un confine di realtà e percezione, rendendo visibile l'invisibile attraverso la luce.