Dettaglio Sfida sottomessa

Un cielo, due orizzonti.

Studente: Ersida Shabani

Scuola: I.I.S. "FILETICO" FERENTINO | MARTINO FILETICO

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Nell’immagine il sole, con la sua luce viva, è la parte visibile e domina il cielo, mentre la luna, pur essendo ancora presente, appare molto più debole e destinata a scomparire con il tempo. Questo ci mostra come qualcosa possa esistere, ma diventare meno percepibile a seconda delle condizioni. Questo legame con il visibile e l’invisibile si collega al modo in cui percepiamo la realtà, ci sono cose che vediamo chiaramente e altre che sfuggono alla nostra attenzione, anche se sono sempre presenti. La luna non sparisce realmente viene semplicemente offuscata dalla luce del giorno, l’alba invece è un punto di passaggio tra due mondi, quello della notte e quello del giorno, in cui ciò che era chiaro poco prima inizia a svanire, lasciando spazio a qualcosa di nuovo.