Dettaglio Sfida sottomessa

Il Cuore Invisibile

Studente: Altea Cravarezza

Scuola: PAOLO CARCANO | LICEO ARTISTICO "PAOLO CARCANO"

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Il cuore e il sistema circolatorio sono fondamentali per la vita, ma spesso rimangono invisibili a occhio nudo. Tuttavia, utilizzando una semplice fonte di luce, come una torcia, è possibile rendere visibili le vene sotto la pelle. Questo fenomeno si basa sulle proprietà di assorbimento e diffusione della luce nei tessuti biologici. Quando la pelle è illuminata, la luce penetra nei tessuti e viene parzialmente assorbita dal sangue ricco di emoglobina presente nelle vene. Questo contrasto rende le vene più visibili rispetto ai tessuti circostanti. Fattori come la tonalità e lo spessore della pelle influenzano la visibilità delle vene; ad esempio, persone con pelle più chiara o sottile tendono ad avere vene più evidenti. Attraverso questo semplice esperimento domestico, possiamo trasformare l’invisibile in visibile, svelando l’intricata rete che alimenta il nostro corpo e dimostrando come la scienza possa rendere tangibile ciò che normalmente sfugge alla vista.