Dettaglio Sfida sottomessa

La fisica di una moneta in movimento

Studente: alesssandra amenduni

Scuola: LICEO "DE NITTIS-PASCALI" | LICEO "DE NITTIS-PASCALI"

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Una moneta che gira velocemente è un fenomeno scientifico perché coinvolge diversi principi fisici, come la conservazione del momento angolare, l’attrito e la precessione. Quando la moneta è in rotazione, il suo momento angolare si conserva finché forze esterne, come l'attrito con il tavolo e la resistenza dell'aria, non lo dissipano progressivamente. L'attrito con la superficie causa una perdita di energia, facendo inclinare gradualmente la moneta e accelerando il suo movimento oscillatorio in un effetto noto come Euler’s Disk. Questo fenomeno porta infine la moneta a fermarsi con un suono caratteristico, rendendolo un esempio interessante di moto rotatorio e forze dissipative in fisica.