Studente: Lorenzo Maria Cecere
Scuola: IS. MAG.G.MAZZINI | IS. MAG.G.MAZZINI
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Il movimento degli alberi nel vento ci offre un'esperienza che va oltre i sensi, unendo ciò che è visibile e invisibile. La danza di rami e foglie ci invita a riflettere sulle forze invisibili che influenzano il mondo naturale, come il vento che agisce sugli alberi. Questo dualismo ci fa pensare all'interconnessione tra visibile e invisibile, e come insieme creano significati più profondi. Le emozioni suscitate dall'osservazione di questi movimenti variano dalla meraviglia alla serenità, e gli alberi stessi diventano simboli di resilienza. La loro capacità di adattarsi e resistere alle tempeste ci insegna una lezione importante: nel cambiamento e nell’instabilità troviamo la nostra forza. Il visibile e l'invisibile non sono separati, ma coesistono e si influenzano a vicenda, creando una ricchezza di significati che arricchiscono la nostra esperienza del mondo naturale.