Studente: Luca Simonetti
Scuola: M. CURIE | M. CURIE
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
L’aurora boreale è un fenomeno atmosferico causato dall’interazione tra il vento solare e la magnetosfera terrestre. Il Sole emette particelle cariche che, deviando nel campo magnetico terrestre, penetrano nell’alta atmosfera vicino ai poli. Qui, collidono con atomi di ossigeno e azoto, eccitandoli e causando l’emissione di luce. Il colore dipende dal gas coinvolto e dall’altitudine: il verde (ossigeno, 100-250 km) è il più comune, questo è il caso che vediamo nel video. Il video è stato registrato in formato time-lapse con una macchina fotografica professionale. Le riprese sono state fatte ad Arjeplog, un piccolo paese al nord della Svezia.