Studente: Manuel Palomba
Scuola: IS. MAG.G.MAZZINI | IS. MAG.G.MAZZINI
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
In questo esperimento dimostriamo come un bicchiere possa “scomparire” quando immerso in un liquido con un indice di rifrazione simile. Questo fenomeno si basa sulle proprietà della luce e sulla rifrazione. Quando la luce passa da un materiale a un altro con un indice di rifrazione diverso, cambia direzione, permettendoci di vedere i contorni degli oggetti. Tuttavia, se un oggetto trasparente (come un bicchiere di vetro) viene immerso in un liquido con un indice di rifrazione molto simile (pari a circa 1,5), come l’olio di girasole utilizzato nell’esperimento, la luce non viene più deviata ai bordi del bicchiere. Di conseguenza, il bicchiere sembra scomparire perché l’occhio umano non riesce più a distinguerlo dal liquido circostante. Materiali utilizzati: • Due bicchieri di vetro trasparente • Olio di girasole Perché accade? L’olio e il vetro hanno quasi lo stesso indice di rifrazione (~1.5)