Studente: Caterina Perugini
Scuola: CONFALONIERI-DE CHIRICO | I.I.S. CONFALONIERI DE CHIRICO
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Gli iceberg sono tra i più affascinanti e maestosi fenomeni naturali che la Terra ci offre. Con la loro straordinaria bellezza, catturano l’immaginazione di chiunque li osservi. La loro superficie, di un bianco puro e immacolato, si staglia maestosamente contro il cielo azzurro, creando uno spettacolo che sembra uscito da un altro mondo. Ma dietro a questa grazia, si nasconde una potenza spaventosa. La maggior parte di un iceberg è sommersa nell’acqua, invisibile e imponente. La sua grandezza è così vasta che una piccola porzione visibile può essere solo un accenno di ciò che si trova sotto la superficie. La loro mole, che può raggiungere dimensioni colossali, rappresenta un vero e proprio pericolo per le navi, come accadde con il famoso Titanic. La loro presenza nelle acque fredde dei poli è un simbolo di grandezza e di fragilità, della bellezza che si cela nel pericolo e della forza di un mondo che, pur magnifico, può essere anche tremendamente minaccioso.