Studente: Sara Finocchio
Scuola: LS PASTEUR | LS PASTEUR
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
In questo video ho cercato di rendere visibile qualcosa che, pur essendo intorno a noi, di solito non possiamo vedere: le onde sonore. Per farlo, ho utilizzato un timpano, una cassa e dei semi di sesamo. Le onde sonore sono vibrazioni che viaggiano nell'aria e, sebbene non possano essere viste ad occhio nudo, sono perfettamente percepibili attraverso il suono. Quando un altoparlante emette un suono, crea vibrazioni che spingono e tirano le particelle d'aria, generando così queste onde sonore. La frequenza di queste onde determina l'altezza del suono, cioè il tono. Nell'esperimento, le vibrazioni sonore fanno muovere i semi, e questo movimento dipende dalla frequenza delle onde. Quando la frequenza delle onde sonore corrisponde alla frequenza naturale di vibrazione dei semi, si genera un fenomeno chiamato risonanza, così il movimento dei semi diventa molto più evidente, tanto da sembrare che "ballino" a ritmo di musica. Un affascinante esempio di come si possa osservare l'invisibile!