Dettaglio Sfida sottomessa

Sospesi nel Mistero: La città avvolta dalla Nebbia

Studente: Eleonora Alessi

Scuola: "R.COTTINI"LICEO ARTISTICO STATALE | "R.COTTINI"LICEO ARTISTICO STATALE

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Il rapporto tra ciò che è visibile e ciò che è invisibile può essere esplorato attraverso il fenomeno della nebbia che, vista dall'alto, copre completamente una città. Un fenomeno atmosferico in cui piccole goccioline d'acqua sospese nell'aria riducono la visibilità. La luce si disperde nelle goccioline, creando un effetto che sfuma i contorni e rende indistinta la forma degli edifici e del paesaggio sottostante. In questo scenario, la nebbia crea una sorta di "velo" che separa ciò che è visibile, ovvero la superficie di questo vapore che nasconde tutto, da ciò che è nascosto, ovvero la vita che continua a muoversi sotto la coltre di nebbia, limitando la nostra percezione della realtà. La nebbia ci ricorda che la percezione della realtà è inevitabilmente parziale e, sempre influenzata da fattori esterni, come le condizioni atmosferiche, che alterano e limitano la nostra capacità di vedere il mondo nella sua interezza, lasciandoci intravedere solo frammenti della realtà che viviamo.