Studente: Laila Kharrub
Scuola: VITO VOLTERRA | VITO VOLTERRA
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
La spirale Fibonacci è una firma matematica che attraversa ogni scala dell’esistenza, collegando il micro e il macro attraverso un principio di crescita e organizzazione universale: nel mondo microscopico, si manifesta nella struttura del DNA, nella disposizione cellulare e nei pattern biologici che regolano la vita. La doppia elica del DNA, con il suo avvolgimento destrogiro e le coppie di basi azotate distanziate di 0,34 nm, mantiene una simmetria che rispecchia l’armonia matematica della natura. La lunghezza e la larghezza della molecola, inoltre, pari rispettivamente a 3,4 nm e 2,1 nm, rientrano perfettamente nella sequenza di Fibonacci. Nel cosmo, la ritroviamo nella forma delle galassie, nelle tempeste planetarie e nelle onde gravitazionali. Il micro è invisibile perché oltre i limiti della nostra percezione, il macro perché troppo vasto per essere colto nella sua interezza, ma entrambi seguono lo stesso linguaggio geometrico.