Studente: Eduard Badea
Scuola: L.S. "FERMI"-PD | L.S. "FERMI"-PD
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Nel video notiamo come un palloncino, se sfregato su un maglione in lana, resta attaccato al muro senza cadere: lo sfregamento con la lana fa trasferire elettroni dal maglione al palloncino, caricandolo negativamente. Questo fenomeno si chiama elettrizzazione per strofinio. Il muro, invece, è neutro, ma le cariche negative del palloncino respingono gli elettroni sulla superficie del muro, creando una zona leggermente positiva. Questa attrazione tra cariche opposte permette al palloncino di aderire temporaneamente al muro, come se fosse tenuto da fili invisibili. Tuttavia, nel tempo, l’aria umida e la dispersione della cariche fanno perdere l’effetto, facendo cadere il palloncino. È affascinante come il palloncino resti attaccato senza l’uso di attrezzi concreti e quindi visibili.