Studente: Emanuela Spisto
Scuola: LICEO SCIENT. G. GALILEI-NAPOLI- | LICEO SCIENT. G. GALILEI-NAPOLI-
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Le stelle sono giganti di fuoco che brillano nell'infinito, alimentate da reazioni nucleari nel loro cuore caldo. Alcune, come fari nel buio, sono facilmente visibili, regalando al cielo una scintilla di luce. Altre, più lontane o più deboli, si nascondono nell'oscurità, invisibili ai nostri occhi. Le stelle visibili sono quelle che catturano la nostra attenzione, ma anche quelle invisibili giocano un ruolo cruciale nell'immensità dell'universo. Alcune emettono una luce troppo debole per essere vista, altre sono nascoste dietro l'oscurità di buchi neri. Grazie ai telescopi, possiamo scoprire anche queste stelle "silenziose", svelando i misteri celesti che sfuggono alla vista umana e aprendoci a una comprensione più profonda del cosmo.