Studente: Gennaro Castiglia
Scuola: LICEO STATALE "ETTORE MAJORANA" | L.SC.E.MAJORANA-POZZUOLI-
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Nel mio video, il giradischi rappresenta il contrasto tra il visibile e l’invisibile in ambito scientifico. Il vinile che gira è un elemento fisico e tangibile: possiamo vedere il disco muoversi, la puntina scorrere lungo i solchi e il meccanismo del giradischi in azione. Tuttavia, ciò che rende davvero significativo questo processo è qualcosa di invisibile: il suono. Le vibrazioni incise nei solchi del vinile non si vedono a occhio nudo, ma vengono tradotte dalla puntina in segnali elettrici, che poi diventano onde sonore percepibili dal nostro orecchio. Questo fenomeno dimostra come la scienza ci permetta di trasformare qualcosa di impercettibile in un’esperienza sensoriale. Inoltre, il suono stesso è un’onda meccanica che si propaga nell’aria in modo invisibile, ma possiamo percepirne gli effetti grazie all’udito.