Studente: Lesly Maurelis Simon Reyes
Scuola: L.C. "Q. ORAZIO FLACCO" POTENZA | L.C. "Q. ORAZIO FLACCO" POTENZA
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Nel video mostro come la scienza, grazie a tecniche moderne come raggi X, luce UV e fotografia a infrarossi, possa rivelare dettagli nascosti in tre celebri dipinti: Il vecchio chitarrista cieco di Picasso, Il ritratto del cardinale Cesare Baronio di Caravaggio e Gli Ambasciatori di Holbein. • Il vecchio chitarrista cieco (Picasso): i raggi X hanno rivelato una figura nascosta sotto la superficie, segno del processo creativo in evoluzione dell’artista. • Il ritratto del cardinale Cesare Baronio (Caravaggio): l’analisi a infrarossi ha svelato modifiche e dettagli nascosti, mostrando il lavoro preparatorio del pittore. • Gli Ambasciatori (Holbein): la luce UV e i raggi X hanno evidenziato il teschio anamorfico, simbolo di mortalità visibile solo da un’angolazione particolare. Queste tecnologie permettono di scoprire i segreti dietro capolavori apparentemente perfetti.