Dettaglio Sfida sottomessa

Oltre il Visibile: Dalla Percezione Umana alla Visione Infinita

Studente: Sofia Buggio

Scuola: L.S. "FERMI"-PD | L.S. "FERMI"-PD

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Il video analizza la percezione visiva e il ruolo della tecnologia nell’ampliarne lo spettro. La scena iniziale in bianco e nero rappresenta la visione scotopica, dominata dai bastoncelli retinici, fotorecettori sensibili alla luce ma privi di capacità cromatica. In questa condizione la sensibilità spettrale dell’occhio umano si sposta verso i 507 nm, con ridotta acuità visiva dovuta all’assenza di elaborazione dettagliata dei coni. Il passaggio ai colori simula la visione fotopica, in cui i coni retinici, sensibili a diverse lunghezze d’onda, permettono la percezione cromatica e una maggiore risoluzione spaziale. Infine, la termografia a infrarossi introduce un nuovo livello percettivo, rilevando la radiazione termica del cane. I sensori microbolometrici convertono l’energia infrarossa in segnali elettrici, trasformandoli in immagini a falsi colori che evidenziano gradienti termici.Il video dimostra come l’immagine multispettrale estenda la percezione umana oltre i limiti fisiologici.