Studente: Beatrice Bruzzese
Scuola: PAOLO CARCANO | LICEO ARTISTICO "PAOLO CARCANO"
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Questo video dimostra una capacità interessante della luce. Nella prima parte del video si vede come solo la luce passando per il bicchiere, che ha delle forme curve, rifletta dei pattern particolari sulla superficie su cui siede. Poi viene aggiunta dell'acqua e le forme vengono modificate, allungate, creando un'immagine che ricorda un fiore o una metà di arancia. Questo avviene grazie alla rifrazione della luce, che passando per oggetti di diversa densità, viene distorta, effetto alimentato anche dalle curve del bicchiere e, nella seconda parte, dall'acqua. In questo caso la luce è passata da un oggetto meno denso a uno più denso, quindi ha rallentato per poi piegarsi. Quando si parla di rifrazione si parla di un fenomeno in cui la luce cambia direzione, regolato dalla legge di Snell che stabilisce la relazione tra gli angoli di incidenza e di rifrazione e gli indici di rifrazione dei due mezzi. Le immagini che essa rende visibili da un oggetto trasparente sono davvero affascinanti.