Dettaglio Sfida sottomessa

L'invisibile che ci circonda: un viaggio nel cuore dell'atomo

Studente: Lavinia Marini

Scuola: VITO VOLTERRA | VITO VOLTERRA

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

L’atomo è alla base della materia, infatti è la sua unità più piccola e indivisibile. Ogni atomo è composto da un nucleo centrale, che contiene protoni (carica positiva) e neutroni (senza carica), circondato da una nube di elettroni (carica negativa). La distanza tra nucleo ed elettrone è di 105 volte il diametro del nucleo. Nel video il nucleo è rappresentato da una pallina e l’orbitale del primo elettrone è rappresentato dalla circonferenza disegnata alla distanza scelta opportunamente in proporzione. Prendendo come punto di riferimento la pallina e allargando la visuale possiamo comprendere la lontananza tra i due elementi dell’atomo. Quindi possiamo capire che l’atomo è invisibile all’occhio umano per le sue piccolissime dimensioni, ma che in realtà può essere visibile. La scelta del bianco e nero è dovuta al richiamo all’opera dell’artista britannico Bansky, infatti alla fine del video ho voluto rappresentare la sua opera più famosa: “girl with a ballon”.