Studente: Alessandro Colombo
Scuola: I.I.S. JEAN MONNET | I.T.I.S. MAGISTRI CUMACINI - MARIANO C.
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Il video mostra il tentativo di ricreare una piastra di Chladni, strumento utilizzato per mostrare i moti di vibrazione di una piastra di metallo grazie all'utilizzo di un materiale fine, come la sabbia. Se nell'esperimento originale il piatto viene eccitato tramite l'utilizzo di un archetto di violino, nel video la piastra viene messa in vibrazione con l'ausilio delle onde sonore prodotte da un subwoofer. Dopo aver trovato la frequenza adatta per "attivare" lo strumento, il sale sopra la sottile lastra ha iniziato a spostarsi, non casualmente, ma dalle zone che vibrano con maggior vigore ad altre che tendono, invece, a rimanere ferme.