Studente: Nicholas Iraldo
Scuola: "BARSANTI E MATTEUCCI" | "BARSANTI E MATTEUCCI"
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Le onde sonore sono normalmente invisibili, ma attraverso la vibrazione di una superficie possiamo osservarne gli effetti. In questo esperimento, un secchiello di plastica, messo in vibrazione da una cassa, trasmette onde sonore al sale sulla sua superficie. Si può osservare come i granelli si dispongono spontaneamente, rivelando proprio la struttura nascosta del suono. Ciò che non possiamo vedere, le onde sonore, diventa visibile attraverso la materia che risponde al loro ritmo. Questo fenomeno dimostra come il suono, pur essendo intangibile, possa influenzare la materia e diventare visibile attraverso i suoi effetti.