Studente: luca donolato
Scuola: LAS PAUL KLEE-NICOLO' BARABINO | LAS PAUL KLEE-NICOLO' BARABINO
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Il mio video è stato realizzato con una tecnica chiamata stop motion è fatto tutto da me nessuna clip presa da altri siti, realizzandolo scattando foto per foto. Ho voluto rappresentare non la fisica matematica ma bensì l’astrofisica con i pianeti le galassie e altro ancora partendo dalla nascita del big bang. L’arte l’ho rappresentata proprio con il video poiché lo stop motion è un tipo di arte e infine il concetto di visibile e invisibile è rappresentato in tanti modi: i lego che non possono muoversi e emettere audio invece tramite questa tecnica di animazione, e la nascita della terra che per molti vista così è invisibile e invece io sono riuscito a renderla visibile (la nascita della terra non la abbiamo mai vista veramente se non dai video e io la ho rappresentata a modo mio) Il lavoro è stato realizzato con quasi 1000 foto e in circa 8 ore.