Dettaglio Sfida sottomessa

Onde

Studente: Nian Dave Matias

Scuola: I.I.S. JEAN MONNET | I.T.I.S. MAGISTRI CUMACINI - MARIANO C.

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Ogni tocco sulla corda di una chitarra dà vita a delicate oscillazioni che si propagano lungo la sua lunghezza, creando un'affascinante danza di onde meccaniche. Quando una corda viene pizzicata, entra in vibrazione generando onde meccaniche trasversali, in cui le particelle della corda oscillano perpendicolarmente alla direzione di propagazione dell'onda. Grazie al primo piano, l’invisibile diventa visibile: ciò che solitamente percepiamo solo con l'udito viene mostrato nella sua dimensione fisica, svelando la complessità nascosta dietro ogni suono. La cassa di risonanza accoglie le vibrazioni delle corde e le trasmette all'aria circostante. Le onde meccaniche della corda si trasformano così in onde sonore che si propagano nell'ambiente, permettendo al suono di essere percepito dall’orecchio umano. Un semplice arpeggio diventa allora un ponte tra mondi, trasformando l’energia invisibile delle corde in un’esperienza sensoriale completa.