Dettaglio Sfida sottomessa

La magia dei telecomandi

Studente: Achille d'Angiolo d'Esposito

Scuola: LICEO SCIENT. G. GALILEI-NAPOLI- | LICEO SCIENT. G. GALILEI-NAPOLI-

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

I telecomandi utilizzano principalmente due tipi di raggi invisibili all'occhio umano: Raggi infrarossi (IR): Sono i più comuni nei telecomandi. Onde radio (RF): Alcuni telecomandi più moderni, come quelli per Smart TV o dispositivi connessi a internet, utilizzano onde radio che hanno una maggiore portata e possono superari ostacoli come muri, porte, etc. I nostri occhi sono sensibili solo a una piccola porzione dello spettro elettromagnetico, chiamata luce visibile. La luce infrarossa e le onde radio si trovano al di fuori di questa porzione, quindi non possiamo vederle. Anche se non possiamo vedere direttamente la luce infrarossa, possiamo utilizzare una fotocamera digitale o uno smartphone per visualizzarla. Molte fotocamere infatti sono in grado di rilevare la luce infrarossa, che apparirà come un bagliore viola o bianco sullo schermo del dispositivo.