Dettaglio Sfida sottomessa

Le dimensioni del tempo

Studente: Beatrice Cisternino

Scuola: I.I.S.S. "SALVATORE TRINCHESE" | MARTANO

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Il tempo è un concetto complesso, una sfida per l’uomo da sempre. Esiste il tempo visibile, quello scandito dal ticchettio delle lancette di un orologio o dal suono di una sveglia, che può essere segnato dal sorgere del sole, dal seccare dell’erba, dai ritmi biologici. Esiste una sfera relativa del tempo che considera il punto di vista dell’osservatore; l’espansione stessa dell’Universo è una questione di tempo. Ma esiste anche una dimensione invisibile: quella delle idee, segnata dal cambiare delle opinioni e dello stile negli anni e quella delle emozioni. Indipendentemente da come lo percepiamo al momento, ci accorgiamo anni dopo di quanto veloce sia trascorso. Il passare da cassette a cd, da cd a mp3, per arrivare ai telefoni attuali è un segno tangibile del tempo, ma infonde un forte sentimento di impalpabile nostalgia l’averlo vissuto. Il tempo è una clessidra la cui sabbia non si ferma mai, è il bruciare di carta finché non è tutto cenere, è un ponte tra visibile e invisibile.