Dettaglio Sfida sottomessa

La differente percezione del mondo visibile

Studente: Evelina Vistarevschii

Scuola: M. CURIE | M. CURIE

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

La vista è un processo molto complesso,dove la luce, un'onda elettromagnetica, penetra nell'occhio attraverso la pupilla e raggiunge la retina, una membrana sensibile alla luce che trasforma gli stimoli visivi in impulsi elettrici. Questi impulsi vengono poi trasmessi al cervello, che li elabora e ci permette di percepire il mondo circostante. I felini, essendo predatori, possiedono adattamenti visivi migliori degli esseri umani.Le pupille ellittiche sono in grado di dilatarsi notevolmente,modulando l’ingresso della luce,permettendo così di vedere in condizioni di scarsa luminosità.In aggiunta vedono il mondo in tonalità di grigio e per questo sono particolarmente sensibili ai movimenti,riuscendo a percepirli in miglior modo. Perciò, il mondo visibile di determinati animali a noi esseri umani è invisibile e viceversa.