Studente: Bianca Marchiori
Scuola: L.A."A.MODIGLIANI"- PD | L.A."A.MODIGLIANI"- PD
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Questa immagine rappresenta l’interazione tra ciò che vediamo con i nostri occhi e ciò che esiste oltre la nostra percezione. I colori vivaci e le forme sfocate ricordano particelle in movimento, come molecole o atomi, che compongono tutto ciò che ci circonda ma che restano invisibili senza strumenti scientifici. I raggi luminosi blu e rossi simboleggiano la luce, un fenomeno che ci permette di percepire il mondo ma che, al tempo stesso, rivela solo una parte della realtà. La luce interagisce con la materia attraverso fenomeni come la riflessione, la rifrazione e la diffrazione, creando un ponte tra ciò che è visibile e ciò che resta nascosto. Quest’opera invita a riflettere sulla complessità dell’universo, dove il visibile è solo la punta dell’iceberg di un mondo nascosto, fatto di particelle, onde e interazioni che plasmano la realtà. Un viaggio tra arte e scienza, per celebrare la bellezza del visibile e l’enigma dell’invisibile.