Dettaglio Sfida sottomessa

"Vibrazioni Visibili: Il Sale Danza con il Suono"

Studente: francesca pilato

Scuola: IS. MAG.G.MAZZINI | IS. MAG.G.MAZZINI

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

In questo esperimento, vediamo come il sale disposto su una superficie attórno a una cassa acustica viene messo in movimento dalle onde sonore. Quando la musica o un suono viene emesso dall'altoparlante, le vibrazioni si propagano attraverso l'aria e raggiungono la superficie su cui è posizionato il sale. Le particelle di sale rispondono a queste vibrazioni, spostandosi e formando schemi che dipendono dalla frequenza del suono. A frequenze specifiche, il sale si dispone in figure geometriche chiamate "figure di Chladni", che rappresentano i punti in cui le vibrazioni si annullano e le particelle si accumulano. Questo fenomeno è un esempio spettacolare di come le onde sonore possano influenzare la materia e renderci visibile la struttura invisibile del suono. Diritti d’autore: Gabriel Benicio